Prevenire le orecchie a sventola nei neonati

Come prevenire le orecchie a sventola nel neonato

La cartilagine, nei bambini appena nati, è ancora molto mobile e in fase di assestamento, e questo significa che l’assunzione di posizioni sbagliate può andare a modificarla. Ne sono un esempio le orecchie dei neonati. Sono tante le mamme che vogliono sapere come prevenire le orecchie a sventola nel proprio neonato, perché basta che il piccolo dormi in una posizione scorretta per modificare la forma del padiglione auricolare.

Anche se ormai la scienza ci dice che le orecchie a sventola dipendono principalmente dalla genetica, e quindi si tramandano di generazione in generazione, esistono dei metodi per prevenirli, sopravvissuti al passare degli anni.

Tieni a mente, però, che è stato scoperto che le orecchie si formano e assestano intorno al 6° mese di gravidanza, quindi se un bambino nasce con delle orecchie a sventola pronunciate difficilmente questa forma sarà modificabile se non con un intervento chirurgico.

Soluzioni per prevenire le orecchie a sventola nei neonati

prevenire orecchie a sventola bambini

La prima cosa che potresti fare, da mamma, per prevenire le orecchie a sventola nel tuo neonato è controllare la posizione in cui dorme il tuo bimbo o che tiene durante la poppata. Abbi cura di tenere d’occhio la posizione delle orecchie e assicurati che la cartilagine del padiglione auricolare non resti piegata sotto la sua testolina, sia quando è attaccato al tuo seno che quando si trova nella culla. Ovviamente anche se avresti un monitor per bambini non puoi controllare tuo figlio h.24 e stare a guardarlo tutta la notte, ma per questo non preoccuparti che esistono altre soluzioni.

Potresti utilizzare una cuffietta per neonati, l’evoluzione di quella che usavano le nostre nonne negli anni ‘70. Si tratta di una piccola cuffia in rete che tiene le orecchie del piccolo attaccate alla testa. Falla indossare al tuo bambino quando dorme, non rischia di spostarsi e non fa venire mal di testa, inoltre lascia respirare il suo cuoio capelluto e non lo costringe. Come in ogni cosa, se vuoi risultati ci vuole costanza nell’utilizzo.

Esistono anche degli speciali tutori per le orecchie dei neonati, si tratta di cerotti che tengono le orecchie attaccate al capo oppure piccoli oggetti in silicone. Entrambi permettono di prevenire il problema delle orecchie a sventola nei neonati o di risolvere il problema, se è appena sorto, in poco tempo.

Se il problema persiste e diventa più evidente, quando il bambino cresce e raggiunge almeno i 6/7 anni d’età è possibile ricorrere alla chirurgia, in particolare all’operazione di otoplastica. In questo modo il problema viene risolto definitivamente. Ovviamente, essendo un’operazione a tutti gli effetti, è bene valutare molto bene con il proprio medico e scegliere di procedere solo se questo problema di orecchie a sventola crea problemi di autostima nel piccolo.

Il metodo Auri per le orecchie a sventola nei bambini

Il metodo Auri è uno dei più efficaci e anche delicati per prevenire e porre rimedio alle orecchie a sventola nei neonati. Può essere messo in atto fino ai 4 anni d’età. Basta applicare una piccola pinzetta di notte e un cerotto di giorno in modo da distendere bene i padiglioni auricolari.

L’operazione di correzione delle orecchie a sventola

operazione orecchie a sventola bambini

L’operazione per la correzione delle orecchie a sventola va effettuata obbligatoriamente dopo i 7 anni, meglio ancora se dopo i 10, e solo se l’inestetismo causa problemi psicologici nel bambino. L’operazione prevede una piccola incisione dietro il padiglione auricolare del bambino e l’asportazione della parte di cartilagine in eccesso, che causa la sporgenza dell’orecchio. Le ferite vengono chiuse con pochi punti e viene applicato un cerotto antibiotico per evitare l’insorgenza di infezioni.

Dopo l’operazione il bambino dovrà indossare una fascia elastica che tiene le orecchie attaccate alla testa, per circa un mese.

L’ultima novità è il laser CO2 elettropulsato, uno strumento di ultima generazione che non fa sentire dolore e non fa uscire sangue. Questa piccola operazione viene svolta in ambulatorio e premette, tramite il laser, il rimodellamento della cartilagine. Inoltre, la cicatrice post operatoria è praticamente invisibile.

Il lato psicologico delle orecchie a sventola nei bambini

come prevenire le orecchie a sventola nei bambini

Le orecchie a sventola sono uno degli inestetismi più diffusi, in entrambi i sessi, sin da bambini. Questo problema non causa alcun danno all’udito dei più piccoli ma agisce a livello psicologico. La prima cosa da fare è lavorare e rafforzare l’autostima del bambino, insegnargli ad accettarsi già da piccolo. Ognuno di noi ha i propri tratti distintivi ed è giusto prenderne consapevolezza e non vedere i “difetti” come elementi da combattere. In questo modo il bimbo crescerà senza ansie e una volta grande sarà lui a decidere se sottoporsi o meno all’operazione di otoplastica.

Se vedi che il piccolo però manifesta dei particolari disagi, confrontati con il tuo pediatra, che sicuramente saprà consigliarti la soluzione migliore. La cosa più importante è trasmettere a tuo figlio che non c’è nulla di male ad avere le orecchie a sventola, un sacco di persone ce l’hanno, non è il solo. Spesso, capita che siano i genitori a notare e mettere in mostra questo inestetismo, ancora più di quanto lo possano notare i bambini.

Migliori prodotti per prevenire le orecchie a sventola nei neonati

Otostick® Bebé - Correttore estetico per orecchie

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 25, 2023 11:50 am
disponibile

ZOCONE Fascia Capelli Neonata, 8 Pezzi Fiocchi Fascia Capelli Bambina Fasce per Capelli Neonata Fascia per Capelli Neonata, Cotone, Morbido,...

1 used from 8,41€
Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 25, 2023 11:50 am
disponibile

Cerotto per la correzione del valgo del padiglione auricolare del bambino, estetico per le orecchie a sventola Correttori estetici dell'orecchio...

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 25, 2023 11:50 am
disponibile

TupTam Cappellino per Neonato Ragazze e Ragazzi, Confezione da 2 piezzi, Bianco, 62-68

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 25, 2023 11:50 am
disponibile

Operitacx 6 paia neonato orecchio neonato correttore estetico padiglione auricolare valgo correzione dell'orecchio infantile strumento di supporto orecchio forniture ortopediche

Ultimo aggiornamento:Settembre 25, 2023 11:50 am
disponibile

Simone Raffa
Simone Raffa

Ciao sono Simone classe '85 laureato in scienze della comunicazione e appassionato di fai da te, lettura e scrittura e ai miei lettori cercherò di trasmettere tutta la mia conoscenza ed esperienza.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

ComePrevenire.it
Logo