Come prevenire l’influenza

Il cambio stagione è alle porte ed è ora di capire come prevenire l’influenza e rafforzare il proprio sistema immunitario. A maggior ragione in un periodo come quello che stiamo vivendo ora, in piena emergenza coronavirus è ancora più importante. Il vaccino resta sempre e comunque il modo migliore per difendersi da questo virus, soprattutto quando si parla di persone over 65, il cui sistema immunitario è più debole. I vaccini sono sicuri ed efficaci, aiutano a ridurre l’influenza della malattia e la gravità. Secondo l’OMS (Organismo Mondiale della Sanità) i vaccini vanno somministrati nel mese di ottobre ad anziani e soggetti a rischio di complicazioni.

Esistono poi degli accorgimenti da seguire, per prevenire l’influenza a prescindere dall’età del soggetto. Vediamo quali sono.

Accortezze generali per prevenire l’influenza

Questi sono dei piccoli accorgimenti quotidiani, che andrebbero seguiti da tutti, per evitare contagi e proteggere se stessi e gli altri.

  • Lavati bene le mani, soprattutto quando rientri a casa(o quando sei fuori con appositi igienizzanti) e sei stato a contatto con altre persone o hai toccato mezzi pubblici e altre superfici fuori casa. Alcuni studi hanno dimostrato che una mano non pulita può infettare fino a 180 persone in 24 ore. Le persone più attente all’igiene delle mani sono quelle che poi si ammalano meno.
  • Copriti naso e bocca con la mano quando senti che devi starnutire. Starnutire dentro un fazzoletto monouso da buttare subito dopo, in modo da non contribuire alla diffusione dei batteri.
  • Evita di toccarti naso, bocca e occhi: i germi vengono trasmessi quando vieni in contatto con un soggetto contaminato e poi ti porti le mani sulla faccia.
  • Cerca di non stare a stretto contatto con soggetti influenzati o mantieni una distanza di sicurezza, per evitare di essere contagiato a tua volta.
  • Se sei malato o pensi che ti stia venendo l’influenza, cerca di rimanere a casa, riposati e guarisci.

L’influenza solitamente è causata da virus virali, è contagiosa e si trasmette facilmente con tosse e starnuti o attraverso il contatto con mani infette. Ha un periodo di incubazione che va da 1 a 4 giorni e i sintomi tipici sono: febbre, raffreddore, tosse, mal di testa, dolori muscolari e articolari. Dall’influenza classica va poi distinta l’influenza intestinale, che si manifesta con vomito o diarrea. Il picco delle epidemie si ha sempre nel periodo invernale, a causa delle basse temperature. La patologia influenzale ha una durata che varia da 4 a 10 giorni circa.

I comportamenti da adottare per ridurre il rischio di influenza

Dopo aver visto quali sono le norme comuni da adottare per evitare di venire contagiati e prendere l’influenza, vediamo quali comportamenti ognuno di noi può iniziare a far propri per evitare di ammalarsi. Innanzitutto, abbandonare le abitudini sedentarie e convertirsi ad una vita movimentata. Basta un po’ di esercizio fisico al giorno, ovviamente bisogna prestare attenzione agli sbalzi di temperatura poiché questi aprono la strada alle malattie. Bisogna poi seguire uno stile alimentare sano, mangiare leggero e integrare i liquidi bevendo tanta acqua.

Quando si fa la doccia, sarebbe meglio evitare di rimanere con la testa bagnata a lungo, questo causa il raffreddamento delle vie aeree superiori provocando raffreddore, tosse e mal di testa. Coprirsi bene quando si esce di casa e le basse temperature la fanno da padrone. Non dimenticare sciarpa e cappello, la fronte scoperta può rivelarsi pericolosa.

Se invece il danno è fatto e l’influenza è arrivata comunque, cerca di correre ai ripari nella fase iniziale. Via libera ai rimedi della nonna, sempre efficaci, come bere latte caldo e miele (ottimo per lenire la gola), brodino a cena che aiuta e reintrodurre le proteine che facilitano la costruzione delle cellule danneggiate dall’infezione, dormi per permettere al corpo di recuperare e prediligi i farmaci in pastiglia piuttosto che sotto forma di sciroppo. Cerca anche di far arieggiare spesso la stanza in cui sosti, in questo modo i batteri non stagnano nell’ambiente e verranno debellati prima, in questo caso ci verrà in aiuto un buon purificatore d’aria.

Come rafforzare il sistema immunitario e prevenire l’influenza

E’ importante cercare di rafforzare il sistema immunitario contro virus e batteri anche attraverso una corretta alimentazione e l’assunzione di integratori specifici. Bisogna infatti, cercare di educare i propri anticorpi per migliorare le difese dell’organismo e garantire una protezione a monte del problema. Tra gli integratori utili abbiamo delle piante specifiche che migliorano la fisiologica risposta immunitaria:

  • Il Ribes Nero: pianta ricca di acidi grassi dalle proprietà anti-infiammatorie. Aumenta i livelli di interferone nel sangue, ovvero delle proteine prodotte dal sistema immunitario.
  • L’Uncaria: una pianta dalle proprietà anti-infiammatorie, immunostimolanti e immunomodulanti. Aumenta i linfociti T e B e la capacità di mangiare le cellule nocive distruggendole. Incrementa anche la produzione di proteine da parte del sistema immunitario.
  • Lo Shiitake, o anche detto Fungo Cinese: fortifica le difese immunitarie grazie alla presenza del Beta-glucano.

Esistono, in commercio, anche tanti integratori specifici che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e che, se presi quotidianamente, hanno effetto immediato.

Adottare un nuovo stile di vita

Adottando abitudini corrette e un nuovo stile di vita, più sano, si vive meglio e ci si ammala di meno. Ma quali sono queste abitudini da cambiare? Eccone alcune:

  • Cerca di ridurre al minimo lo stress. Il cortisolo, l’ormone che viene prodotto in situazioni di tensione, agisce anche sulle difese immunitarie, abbassandole. La qualità del sonno, ad esempio, è strettamente connessa a questo punto. Dormire il giusto e bene aiuta ad essere in perfetta salute e abbassare la possibilità di contrarre malattie.
  • Fare esercizio fisico regolare: muoversi regolarmente aumenta del 20% la produzione di anticorpi ed endorfine, responsabili del buonumore. Anche ridere ed essere contenti aiuta il sistema immunitario a funzionare meglio.
  • Mangia tanta frutta e verdura. Questi alimenti sono ricchi di vitamine indispensabili per il benessere del corpo. Prediligi i prodotti di stagione e fai il pieno di vitamina C. Inizia la giornata con una bella spremuta di arance fresca e un po’ di mirtilli, famosi per le loro proprietà anti-ossidanti. Altri gruppi di vitamine fondamentali sono le B, le D e le A.
  • Passa del tempo all’aria aperta, prendi più sole che vuoi e respira aria fresca. Il sole rafforza le ossa.
  • Prenditi cura del tuo intestino. Esso è fondamentale per avere un buon sistema immunitario. Aiutati con dei probiotici che ti aiutano a mantenere una flora batterica equilibrata.

In generale, cerca di evitare cibi troppo pesanti, fritti o estremamente conditi che vanno ad appesantire la tua digestione. Scegli cibi sani e leggeri, cerca di utilizzare le spezie al posto dei condimenti, che hanno anche proprietà benefiche. Ad esempio, lo zenzero è un potente anti-infiammatorio, la curcuma ha proprietà anti-settiche. Riduci al minimo anche l’assunzione di farmaci. Ti consiglio, come rimedio naturale, l’Echinacea, una pianta che aiuta a rafforzare le difese naturali. la puoi prendere sotto forma di integratore in pastiglie oppure come tisana da bere al mattino o la sera, prima di andare a dormire. Importante anche l’assunzione dei minerali, tra questi zinco e selenio. Il primo si trova in abbondanza nei fiocchi d’avena, il secondo invece aiuta a preservare i tessuti dall’invecchiamento e si trova nel pesce.

Ultima chicca: usa gli oli essenziali per disinfettare e purificare l’ambiente. Ovviamente devi prima fa areare gli ambienti e favorire il cambiamento dell’aria. Tra gli oli più utili ci sono il limone, che ha note proprietà disinfettanti e anti-settiche, il Tea Tree che è quello a più ampio spettro contro virus e batteri, e l’alloro che tonifica l’organismo.

Prevenire l’influenza: compra on line in prodotto giusto

  • Purificatori d’aria: i migliori per prevenire l’influenza

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Philips Purificatore d'Aria AC1215/10 con Tecnologia VitalShield IPS e Filtro Nanoprotect

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
132,28 169,99
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Purificatore d'Aria Hepa Casa per Stanza Grande 55m²

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
139,99
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Homedics AP-T20WT-EU Purificatore Filtro HEPA a 360° Rimuove Fino al 99,0% di…

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am

  • Integratori alimentari: i migliori per prevenire l’influenza

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Pappa Reale Propoli, Echinacea e Vitamina C

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Glucadel Integratore Immunostimolante a base di Betaglucano, Lattoferrina, Echinacea, Zinco, Vite Rossa…

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
15,90 18,67
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Immune NU per Sistema Immunitario ed Energia

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
13,99 17,99

  • Igienizzanti per le mani: i migliori prodotti per prevenire l’influenza

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Anian Gel Mani, a base alcolica, 500 ml

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Salviette disinfettanti Sanitising, confezione da 200 pz

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche

PRIMAGEL PLUS 50ML IGIENIZZANTE GEL SENZA RISCIACQUO

Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am

  • Oli essenziali: i migliori per prevenire l’influenza

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Olio Essenziale, Top 6 Set di Olio Essenziale Aromaterapia di Lavanda, Eucalipto,…

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Olio Essenziale Set di 12 per Aromaterapia

Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Oli Essenziali per Diffusori Top 6 Set

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 23, 2023 5:33 am

Simone Raffa
Simone Raffa

Ciao sono Simone classe '85 laureato in scienze della comunicazione e appassionato di fai da te, lettura e scrittura e ai miei lettori cercherò di trasmettere tutta la mia conoscenza ed esperienza.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

ComePrevenire.it
Logo