Come prevenire le scottature solari

Consigli utili e istruzioni per prevenire le scottature solari

Si avvicina l’estate e uno dei problemi a cui si va maggiormente incontro con l’arrivo delle vacanze è il come prevenire le scottature solari. Oltre che antiestetiche sono molto dannose alla salute. Si manifestano con pelle arrossata, che poi tende a spellarsi dopo qualche giorno, e prurito anche fastidioso. Scottarsi favorisce la comparsa di cute secca, rughe premature e macchie scure sulla pelle. Prevenire le scottature è possibile, basta seguire dei piccoli accorgimenti che ti permetteranno di preservare la tua bellezza e salute.

Perché è fondamentale prevenire le scottature

Se ti sei scottato almeno una volta nella vita ti ricorderai quanto può essere doloroso e fastidioso. La pelle tira, brucia e fa male anche solo ad indossare i vestiti. Il prurito diventa quasi insopportabile e nei casi più “gravi” può anche venirti un pò di febbre. Se la febbre si alza di parecchio, oltre ad una scottatura, potresti esserti preso un’insolazione. Oltre a questi sintomi evidenti, una scottatura va a danneggiare la pelle nei suoi livelli più profondi. I danni che possono emergere a lungo termine sono di tipo biologico, una più alta probabilità di sviluppare tumori della pelle ad esempio, o un foto-invecchiamento precoce. Altri danni riguardano la comparsa di rughe prima del tempo, seccamento della cute, disidratazione e comparsa di macchie scure dure da eliminare.

Regole da seguire per prevenire le scottature

Per prima cosa, prendi la buona abitudine di applicare sul tuo corpo e sul tuo viso una buona protezione solare sempre. Sì, anche d’inverno. Per quanto tu non te ne accorga e durante i mesi invernali vedi solo una timida luce sbucare tra le nuvole, il sole è sempre presente e le sue radiazioni colpiscono la tua pelle anche quando non sembra. Proteggersi quotidianamente dai suoi effetti dannosi è fondamentale. Se d’inverno va bene utilizzarne una con Spf 30, d’estate meglio andare sulla Spf 50. Molte offrono anche un’azione contro macchie solari e rughe. Se cerchi un prodotto che si assorba facilmente, meglio optare per una formula ultra-leggera, perfetta da usare anche come base per il makeup.

Quando vai al mare è fondamentale applicare la crema solare dopo ogni bagno. Spalmala uniformemente su tutto il corpo ed evita di stare sotto il sole diretto nelle ore più calde della giornata. Queste regole sono ancora più importanti se la tua pelle presenta molti nei e soffri di problemi di acne(vedi come prevenire l’acne) o sensibilità capillare. Cerca di prediligere l’ombra quando il sole si trova nel punto più alto e copri in particolare la testa, per evitare, oltre che una scottatura, anche una bella insolazione. Idratati e bagna la pelle quando senti che sta diventando troppo calda. Se hai la pelle molto chiara cerca di andare in spiaggia la mattina presto o il pomeriggio tardi.

Non solo crema solare…

Quando sei in vacanza e passi le tue giornate in spiaggia è importante, non solo proteggere, ma anche idratare dopo l’esposizione al sole. Soprattutto se la pelle è arrossata. Scegli una crema nutriente ed altamente idratante. Se invece il danno è fatto e ti sei scottato, vaporizza sulla cute dell’acqua termale ed evita di strofinare altri prodotti sulla pelle. Se la scottatura è abbastanza importante, meglio rivolgersi al più vicino pronto soccorso. Un prodotto molto utile, in caso, è l’aloe vera, dal forte potere lenitivo e idratante.

Vademecum anti-scottature solari

Ecco un piccolo vademecum da seguire per evitare le scottature solari, al mare, in città e in montagna.

  • Esponiti gradualmente al sole e possibilmente nelle ore meno calde della giornata.
  • Proteggi sempre la tua pelle applicando una buona protezione solare. Sfatiamo il mito che con la crema non ci abbronza, non è vero!
  • Applicare la crema più volte durante l’arco della giornata.
  • Applicare la protezione solare anche in presenza di nuvole, le radiazioni che causano le scottature passano anche quando è nuvoloso. Queste sono le scottature peggiori perché non ce ne rendiamo conto.
  • Una corretta prevenzione parte anche da una corretta alimentazione e una giusta idratazione durante e dopo l’esposizione solare.

Scottature ed eritemi andrebbero sempre evitate per la salute della pelle. Nei mesi più caldi l’esposizione al sole va fatta in modo progressivo. Sbagliatissimo passare ore a cuocersi al sole il primo giorno di vacanza. Questo perché la pelle necessità di tempo per adeguare la propria produzione di melatonina. Questa regola vale per tutte le pelli, anche per quelle più scure. Ricorda che la protezione va applicata anche se pensi di abbronzarti subito e di non averne bisogno.

Se stai prendendo degli antibiotici evita di stare al sole e chiedi prima un consulto al tuo medico. Applica anche sulle labbra un burrocacao con SPF, anche la bocca può andare incontro a fastidiose scottature. Stesso discorso vale per il cuoio capelluto, metti il cappello perché puoi scottarti anche in testa ed è la cosa peggiore. La fascia oraria in cui il sole è più forte è quella che va dalle 11.30 alle 16 circa. Se vuoi abbronzarti in modo sano e sicuro, recati in spiaggia prima o dopo questi orari.

Alimentazione anti-scottature

La prevenzione delle scottature passa anche dalla tavola. Prediligi alimenti che contengono vitamina C, Vitamina E, zinco, selenio e betacarotene. Tutti antiossidanti naturali in grado di agire contro i radicali liberi e combattere i danni dell’invecchiamento. Via libera quindi a frutta e verdura, in particolare ad agrumi, peperoni, pomodori, cereali, yogurt, frutta rossa, carote e spinaci. Il betacarotene viene sintetizzato dal corpo che lo trasforma in Vitamina A. Serve a stimolare la produzione di melatonina, che aiuta ad abbronzarsi più in fretta ed evitare le scottature. Altro fattore importante per evitare di bruciarsi è bere molto durante la giornata e mantenere il proprio corpo sempre idratato nel modo giusto, sia all’interno che all’esterno.

Migliori prodotti per prevenire le scottature solari

Protezione solare: le migliori per prevenire scottature

Ultimo aggiornamento:Novembre 18, 2023 2:41 pm

Crema idratante: le migliori per idratare la pelle e prevenire scottature

Ultimo aggiornamento:Novembre 18, 2023 2:41 pm

Burrocacao con Spf: i migliori per proteggere le labbra al sole

Ultimo aggiornamento:Novembre 18, 2023 2:41 pm

Prodotti lenitivi per la pelle: i migliori per rimediare alle scottature solari

Ultimo aggiornamento:Novembre 18, 2023 2:41 pm

Simone Raffa
Simone Raffa

Ciao sono Simone classe '85 laureato in scienze della comunicazione e appassionato di fai da te, lettura e scrittura e ai miei lettori cercherò di trasmettere tutta la mia conoscenza ed esperienza.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

ComePrevenire.it
Logo