Come prevenire il mal di testa

Consigli utili per prevenire il mal di testa

Il mal di testa è uno tra i più comuni problemi di salute in tutto il mondo,  l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il 4 per cento di tutti gli adulti sono affetti da emicrania per 15 o più giorni al mese. 

E quando il mal di testa prende il sopravvento spesso riesce a metterci fuori combattimento per diverse ore e in alcuni casi per diversi giorni.

Esistono diversi trattamenti efficaci per far passare il mal di testa, ma prevenirlo è sempre meglio che curarlo, e per questo adesso ti spiegheremo come fare e da dove iniziare. Premetto che non tutti i mal di testa si possono prevenire e le variabili in gioco sono davvero molte, ma vedrai che cambiando alcuni tuoi comportamenti abituali la situazione inizierà subito a migliorare.

 

Prevenire il mal di testa: cosa si può controllare

Ci sono diversi fattori scatenanti il mal di testa che si possono controllare, e allo stesso tempo alcuni che non possono essere controllati.

Quali sono quelli che non si possono controllare? Ti faccio subito un esempio..

Se sei una donna non puoi gestire le fluttuazioni ormonali che si verificano con le mestruazioni, l’ovulazione o ancora la menopausa.

Alcuni studi del “Centro Cefalee di New York-Presbyterian” e “Columbia University Medical Center” confermano che non tutti i mal di testa si possono prevenire, ma di contro, che è possibile ridurre al minimo la loro insorgenza grazie ad alcuni comportamenti da adottare e stili di vita da migliorare.

 

Prevenire il mal di testa: comportamenti comuni da evitare

Di seguito vi sono alcuni comportamenti comuni che causano il mal di testa e che con un pò di attenzione possiamo facilmente gestire e quindi trarne subito vantaggio:

 

  • Eccesso di fatica
  • Bere alcolici, e vino rosso in particolare
  • Sovraccarico sensoriale – l’esposizione a luci che sono troppo luminose, suoni che sono troppo forti, o odori che sono troppo intensi.
  • Disidratazione (non bere abbastanza acqua)
  • Dormire troppo o non dormire abbastanza
  • L’esercizio fisico troppo intenso
  • I cambiamenti ormonali
  • Non mangiare abbastanza di frequente
  • Fumare
  • Affaticare gli occhi durante la lettura o davanti a un computer
  • Una differenza nella vostra assunzione di caffeina – in alcuni casi basta saltare la tua tazzina di caffè alla mattina per veder sopraggiungere il tanto odiato mal di testa
  • Gli additivi alimentari o sostanze presenti in natura, compresi i nitrati in carni trasformate, MSG in fast food e cibo cinese, tiramina trovato in alcuni formaggi stagionati e gli alimenti a base di soia, e il dolcificante artificiale aspartame

Prevenire il mal di testa: Un diario può aiutarti

Conoscere i comportamenti che hanno causato il mal di testa ti permetterà di prevenirlo. Un diario ti aiuterà a capire quale delle tue abitudini agisce maggiormente sul mal di testa e quindi provare ad evitarle.

Nel tuo diario del mal di testa ogni giorno dovrai appuntare le seguenti cose:

 

  • Tutti gli alimenti che mangi
  • Tutte le bevande bevi
  • I farmaci che prendi
  • A che ora ti svegli e a che ora vai a letto
  • Tutti gli esercizi e qualsiasi altra attività fisica che ti ha impegnato durante il giorno

Appunta ogni mal di testa, a che ora del giorno si è verificato, e quello che hai fatto per risolverlo.

Dopo un pò di tempo inizierai ad avere un quadro più completo della situazione e ad associare ad alcuni comportamenti l’insorgere dell’emicrania.

Ad esempio, potresti notare un mal di testa più frequente nel fine settimana, quando dormi di più. Qualcuno potrebbe notare un più frequente mal di testa il lunedì, quando si rientra al lavoro. Altri potrebbero avvertirlo il venerdì sera quando si beve qualche bicchierino di troppo.. Tutte queste informazioni potrebbero aiutare te e eventualmente il tuo medico a diagnosticare che cosa sta causando il tuo mal di testa e cosa potresti fare per prevenirlo.

 

Prevenire il mal di testa: Tecniche semplici per tutti

Praticare questi semplici passaggi vi aiuterà a evitare molti comportamenti comuni che causano il mal di testa:

 

  • Mantenere una buona postura, e muoversi durante il giorno. Assicurati che il tuo collo non stia per troppo tempo rigido nella stessa posizione e muovilo di tanto in tanto in tutte le direzioni, specialmente se lavori in ufficio e magari passi diverse ore al computer. Inoltre ricorda di distogliere di tanto in tanto lo sguardo dal monitor in modo da non affaticare gli occhi.
  • Utilizzare il giusto cuscino. Un buon cuscino può dare molte soddisfazioni a chi soffre di emicrania e alle volte aiutare a risolvere il problema. Diverse persone anche in vacanza portano con se il loro cuscino onde evitare che un cambiamento di postura durante il sonno potrebbe fargli tornare il mal di testa.
  • Mantenere uno stile di vita di vita uniforme. E’ consigliato tenere una routine abbastanza normale, e non fare grandi variazioni rispetto alle ore del sonno, alla dieta, all’attività fisica ecc..
  • Dormire le giuste ore ogni notte. Troppo o poco sonno possono essere uno dei fattori scatenanti dell’emicrania, quindi assicurati di dormire per circa 8 ore ogni notte.
  • Attenersi a una dieta sana ed esercizio fisico costante. Cibi sani e un regolare esercizio fisico contribuiscono ad evitare il mal di testa. Mai saltare i pasti, e prediligere un piccolo spuntino tra i vari pasti in modo da non ritrovarsi troppo affamati a tavola.
  • Bere tanta acqua. La disidratazione può essere causa di emicrania, per questo si consiglia di bere molta acqua durante il giorno.
  • Gestire lo stress. Lo stress può accumularsi e causare frequenti mal di testa, per questo bisogna trovare il modo di contrastarlo. A tal proposito sarebbe opportuno trovare un hobby, uno sport, fare yoga, e di tanto in tanto fare respirazioni profonde quando si sente lo stress in aumento.

La prevenzione del mal di testa è meno dolorosa che avere a che fare con una emicrania, ti assicuro che è meglio iniziare oggi ad apportare queste piccole modifiche comportamentali per riprendere possesso della propria vita e affrontare le giornate in modo più sereno.

 

Prevenire il mal di testa: compra on line il prodotto giusto

  • Collari per cerviale

Il collare è un dispositivo ottimo per fornire il necessario supporto alla rachide cervicale e per alleggerire la tensione a carico della colonna vertebrale. In molti casi basta questo per risolvere il problema del mal di testa e trarne subito un notevole beneficio.

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Collare Trazione Cervicale Alleviare Dolore A Testa E Spalle Cura Scientificamente del…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Scaldacollo Riscaldante, Un Sacchetto Impacco Caldo per Il Collo, Collare Morbido di…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Dispositivo di trazione del Collo Supporto cervicale Gonfiabile cervicale per Collare Dolore…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
115,00

  • Maschere

Le maschere per emicrania sono dei rimedi naturali che agevolano la riduzione del mal di testa in un breve lasso di tempo. La maschera per emicrania solitamente agisce sulle tempie ma in alcuni casi anche sul resto del viso, lasciando liberi gli occhi in modo tale da non limitarne l’utilizzo.

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Maschera per trattare in modo naturale emicrania, mal di testa molto forti…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Eccelente maschera gel riutilizzabile, sia calda che fredda, che aiuta a lenire…

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Maschera facciale refrigerante, confezione di gel per mal di testa, pelle, sonno…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am

  • Cuscini

La rivista Forbes ha pubblicato un articolo dove afferma che il cuscino ha un ruolo determinante nell’agevolare la postura corretta durante la notte. Chi soffre quindi di frequenti mal di testa causati da dolori alla cervicale in questo modo può già trarne sicuramente un notevole beneficio.

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Cuscino Cervicale Memory con Altezza Regolabile, Cuscino Cervicale Ortopedico Antipolvere e Antiacaro,…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Cuscino Massaggiante Massaggiatore Cervicale e Spalle con Calore e 3D Shiatsu, Massaggio…

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
35,99 49,99

  • Massaggiatori

Un buon massaggiatore per il capo contribuisce ad alleviare i muscoli di tutta la testa e a sbarazzarti di molti fastidiosi simntomi come emicrania e disturbi del sonno.

  • Prodotto
  • Caratteristiche

Massaggiatore Capo, Dispositivo di Massaggio per Rilassare la Testa con Pressione Pneumatica,…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Massaggiatore Elettrico Intelligente Digitale musica rilassante distende massaggio di pressione Ricaricabile Telecomando

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am

  • Capsule

Puoi provare per il tuo mal di testa anche degli integratori alimentari a base di estratti vegetali utili per contrastare gli stati di tensione localizzati, specialmente a livello del collo e della testa.

  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

Migramed – 60 capsule vegetali

Spedizione gratuita
Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche
  • Foto

5-HTP da 100 mg Extra Forti Adatte ai Vegetariani, Fornitura Per 4…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am
  • Prodotto
  • Caratteristiche

2x Specchiasol – LENIMYR 10 capsule da 0,3 g con Mirra e…

Ultimo aggiornamento:Settembre 12, 2023 6:33 am

Ci teniamo a precisare che per ogni problema di salute è sempre opportuno chidere un ulteriore consiglio al proprio medico in modo da avere un quadro clinico ben definito.

E tu che ne pensi? 

Ci piacerebbe conoscere la tua opinione o eventuali suggerimenti nei commenti.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici, potresti aiutare qualcuno a risolvere i suoi problemi legati al mal di testa.

Giudizio utenti
4.8/5

Simone Raffa
Simone Raffa

Ciao sono Simone classe '85 laureato in scienze della comunicazione e appassionato di fai da te, lettura e scrittura e ai miei lettori cercherò di trasmettere tutta la mia conoscenza ed esperienza.

Facci sapere cosa ne pensi

Scrivi un commento

ComePrevenire.it
Logo