Per difendersi ed evitare gli attacchi Hacker, è necessario conoscere i malware più diffusi e come questi agiscono quando arrivano sui nostri dispositivi digitali. Solitamente, tutte queste operazioni vengono categorizzate come attacchi informatici, anche quando non lo sono. Sono tantissimi gli strumenti che possono essere utilizzati dai pirati della rete, per questo è indispensabile, prima di tutto, capire in che modo i virus agiscono sui nostri computer e telefoni.
La maggior parte degli Hacker agisce ogni volta in maniera differente, con tecniche avanzate di ingegneria sociale, Ovvero, prima di effettuare un attacco, vengono studiate le abitudini dell’utente in rete in modo da capire come ingannarlo nel modo migliore. L’obiettivo, solitamente, è quello di farsi fornire informazioni riservate e sensibili o di convincerlo ad installare sul suo dispositivo un programma contenente un malware.
Le tipologie di attacchi Hacker
Esistono tantissimi tipi di attacchi Hacker differenti, cerchiamo di fare una panoramica e capire in cosa possiamo imbatterci se non prestiamo attenzione alle nostre azioni online.
- Phishing: quasi tutti gli attacchi Hacker che sfruttano l’ingegneria sociale, sono identificabili sotto il nome di Phishing. Questi attacchi si configurano come innocui messaggi nella tua posta elettronica, che sembrano arrivare da una banca o da un altro istituto di credito. La mail contiene un messaggio che comunica urgenza e contiene un link cliccabile. Analizza però il contenuto della mail e noterai degli elementi che ti dovrebbero mettere in allarme, errori di grammatica nel testo, indirizzo del mittente sospetto o non ufficiale e loghi commerciali mai visti prima.
- Worm: i worm sono virus che si nascondono dentro file, immagini e video. Entrano nel tuo computer attraverso il download di contenuti o di applicazioni dal web. Sono dei malware e possono nascondersi anche negli allegati arrivati tramite la posta elettronica. Cerca anche di non navigare su siti non affidabili e non sicuri, in alcuni potrebbe partire l’installazione automatica di plugin.
Le 2 tipologie di attacchi Hacker
Ci sono due grandi tipi di attacchi Hacker: quelli semantici e quelli sintattici. Tra i primi troviamo i tentativi di Phishing, di qualsiasi tipo, e i Ransomware, ovvero una tipologia di malware che limita l’accesso del dispositivo in cui si installa e infetta. Questo richiede poi un riscatto all’utente per rimuovere la limitazione.
Gli attacchi sintattici invece, sono quelli che utilizzano un pezzo di software maligno per infettare i tuoi dispositivi. Tra questi abbiamo i Trojan, i virus e i worm. I virus si diffondono principalmente con gli allegati delle mail e il download di file compromessi e maligni. I worm, li troviamo soprattutto all’interno di siti non affidabili, mentre i Trojan arrivano con la ricezione delle mail.
Come difendersi dagli attacchi Hacker
Dopo aver visto la panoramica degli attacchi informatici più diffusi, come questi si diffondono e agiscono, ora passiamo a capire cosa fare per riuscire a difendersi dagli attacchi di Hacker. La causa principale di queste azioni sono gli errori umani, questa tipologia di criminali puntano, quasi sempre, sulla distrazione e la negligenza dell’utente che non presta maggiore attenzione alle mail che riceve o ai siti che visita. Non esiste nessun programma da cui è impossibile difendersi, basta avere un buon anti-virus e prestare attenzione ad allegati e mail che riceviamo, ai programmi e alle app che scarichiamo oltre che ai siti su cui navighiamo giornalmente.
La scelta dell’antivirus è fondamentale, non serve pagare tanti soldi per essere protetti, basta sceglierne uno affidabile e controllare da cosa ti protegge.
Ricordati di aggiornarlo periodicamente. I virus diffusi purtroppo cambiano molto velocemente ed è necessario un aggiornamento continuo per essere sempre sicuri di rimanere protetti dai pericoli della rete.
Altro consiglio è quello di fare dei backup periodici dei dati su cloud o drive o ancora su hard-disk esterni.
Effettua spesso delle scansioni del tuo pc per verificare lo stato di sicurezza del dispositivo.
Quando scarichi dei programmi da internet, verificane sempre le fonti. Ci sono diversi siti dove puoi fare quest’operazione di verifica, uno affidabile, ad esempio, è VirusTotal, l’antivirus online più conosciuto e performante. Consente di controllare qualsiasi tipologia di file, in maniera totalmente gratuito e senza bisogno di registrazione. Un altro servizio utile è quello offerto da WOT, che ti consente di analizzare l’affidabilità dei siti internet tramite le opinioni e le recensioni lasciate da altri utenti.
Inizia anche a monitorare le tue azioni online tramite l’utilizzo di un Firewall. Il Firewall è un sistema di protezione a carico di due reti differenti, impedendo accessi non autorizzati.
Sia su Windows che su Mac, di solito, è già presente un Firewall di default ma puoi aggiungerne anche altri di terze parti.
Evita anche le reti pubbliche, che non essendo protette nel modo giusto, possono causare l’intrufolamento nel tuo pc da parte di qualche Hacker. Questi cercano di rubarti i dati nel momento in cui ti colleghi alle reti. Proteggi sempre il tuo pc con una password che sia sicura, quando sei nei luoghi pubblici infatti, qualcuno potrebbe cercare di collegarsi alla tua rete, se questa non è protetta.
Infine, ultimo consiglio è quello di aggiornare spesso il sistema operativo del tuo computer o degli altri dispositivi mobili che utilizzi, così come i programmi che girano al loro interno. In questo modo le impostazioni sulla sicurezza saranno sempre all’avanguardia.
Vedi anche come prevenire le truffe on line e come prevenire il cyberbullismo.
Prevenire attacchi hacker: compra on line il prodotto giusto
Antivirus per difendersi dagli attacchi informatici:
Un buon antivirus e sempre aggiornato è la migliore difesa contro gli attacchi degli hacker e gli attacchi informatici, per cui non ti resta che scegliere quello che preferisci e comprarlo subito se non ne possiedi già uno.
McAfee Total Protection 2020 | 5 Dispositivi | Abbonamento di 1 anno | PC/Mac/Smartphone/Tablet
- SOFTWARE ANTIVIRUS PLURIPREMIATO: Blocca i virus e le minacce online grazie a una protezione cloud e offline della tua privacy, della tua identità e dei tuoi dispositivi
- NAVIGA, FAI ACQUISTI E OPERAZIONI BANCARIE ONLINE IN TUTTA SICUREZZA: Previeni gli attacchi informatici e il malware grazie a chiari avvisi che segnalano siti web, link e file pericolosi
Kaspersky Total Security 2020 | 5 Dispositivi | 1 Anno | PC/Mac/Android
- antivirus, kaspersky, virus, malware, protezione
Norton Security Premium Antivirus Software 2019 | 10 Dispositivi (Licenza di 1 anno) | Compatibile con Mac, Windows, iOS e…
- Norton Security Premium 2019 è un antivirus che assicura protezione in tempo reale contro ransomware, virus, spyware, malware e altre minacce online / Per 10 PC, 10 Mac o 10 dispositivi mobili
- Difesa da minacce informatiche: aiuta a proteggere i dati personali e finanziari da truffe online, assicurando libertà e sicurezza durante gli acquisti su Internet
Libri per difendersi dagli attacchi informatici:
Un altro modo davvero utile per difendersi dagli hacker è pensare come loro e imparare a difendersi conoscendo i loro segreti. Qui di seguito ti consigliamo alcuni libri che potrai leggere per imparare le tecniche più comuni e rendere più sicuri i tuoi dati
Hacker Manuale Difensivo: Metti Al Primo Posto La Tua Sicurezza | Versione Windows Hacking
PRINCIPI DELLA SICUREZZA INFORMATICA: BECOME AN ETHICAL HACKER
IT SECURITY – SICUREZZA INFORMATICA
Spedizione gratuitaHard disk esterno per mettere al sicuro i tuoi dati:
Mantieni sempre al sicuro i tuoi dati, le tue foto, i tuoi file o i tuoi backup, magari off-line e in un sicuro hard-disk di ultima generazione. Questo li terrà al riparo da eventuali attacchi informatici e potrebbe farti risparmiare parecchio tempo e denaro.
TOSHIBA HDTB410EK3AA Canvio Basics, Disco Rigido Esterno Portatile, USB 3.0, 1 TB
- Disco rigido esterno da 2,5"
- Finitura opaca
- Connettività: USB
- Alimentazione USB/compatibile con Xbox One e PS4
- Requisiti di sistema – NTFS formattato per Microsoft Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7
Western Digital WD Elements Hard Disk Esterno, Portatile, USB 3.0, 2 TB
- Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.0
- Capacità elevatissima
- Software di backup WD in prova gratuita
- Perfettamente compatibile con i dispositivi USB 3.0 di ultima generazione e retrocompatibile con i dispositivi USB 2.0
Maxtor M3 HDD Esterno da 4TB, 2,5'
- Seagate maxtor m3; tipo di dispositivo: hdd, capacità hard disk: 4000 gb, dimensione hard disk: 2.5"; versione usb: 3 (3.1 gen 1); alimentazione usb; colore del prodotto: nero
- Seagate maxtor m3; tipo di dispositivo: hdd, capacità hard disk: 4000 gb, dimensione hard disk: 2.5"; versione usb: 3 (3.1 gen 1); alimentazione usb; colore del prodotto: nero